Essì, mi annoio. La mia pagina Fb pare essere diventata quella di un giornaletto dedicato a l'effimero. Passino i post di argomento personale accompagnati da foto sul posto frequentato nel periodo delle ferie. Passino anche quelli di carattere gastronomico, con ortaggi in prima vista, frutto del proprio orto o, per chi li possiede, vigne e campi. Accetto immagini di torte, pasticcini e pietanze varie. Ma risparmiatemi i commenti. Possibile non venga mai in mente qualcosa di meglio di: wow, bbono, vengo anch'io, etc? Quasi, quasi sarei tentato di fornire la ricetta del Rotis sans pareil (un orrore gastronomico, ma celebre), tanto per raccattare decine di commenti. Però, di noia, morirei certamente, come quasi è avvenuto con la storia del "burkini". Tutto poteva essere messo in campo, per mandare sotto accusa il trattamento riservato al genere femminile da certe tradizioni religiose(ho evitato di proposito il termine cultura) tribali e abitudini primitive. L'abbigliamento, pur se di impatto visivo, è la meno pesante delle costrizioni imposte alle donne. D'altronde, anche il bikini con la correlata "prova costume" è costrizione alla moda, per cui una femmina o entra nella '42 oppure è cicciona. Le donne hanno bisogno di ben altro, in primo il rispetto dovuto alla persona, qualsiasi aspetto abbia. Si arrivasse a questo, tutto il resto seguirebbe a cascata.
Nessun commento:
Posta un commento